Fagioli Il fagiolo comune è una pianta annua della famiglia delle Leguminose, originaria dell’America centrale. Fu importato, a seguito della scoperta dell’America, in Europa dove esistevano unicamente fagioli di specie appartenenti al genere Vigna, di origine asiatica: i fagioli del genere Phaseolus si sono diffusi ovunque soppiantando il gruppo del mondo antico, in quanto si […]
Erba Cipollina L’erba cipollina (Allium schoenoprasum L., 1753) è una pianta aromatica tradizionalmente inserita nella famiglia delle Liliaceae, che la recente classificazione APG III attribuisce alle Amaryllidaceae. L’aspetto di queste piante è erbaceo perenne con una altezza variabile tra 15 – 50 cm. La forma biologica di queste piante è geofita bulbosa (G bulb), ossia […]
Cipolla La cipolla (Allium cepa L.) è una pianta bulbosa tradizionalmente attribuita alla famiglia delle Liliaceae, secondo schemi tassonomici più recenti da inserire tra le Amaryllidaceae, vive sotto terra ed è formata da foglie modificate, che presentano un’epidermide (protezione). È una pianta erbacea biennale il cui ciclo di vita, in coltivazione, viene interrotto a un […]
Cicoria La cicoria comune è una pianta erbacea, perenne con vivaci fiori di colore celeste, appartenente alla famiglia Asteraceae. La cicoria comune raggiunge un’altezza massima di 1,5 m (minimo 20 cm). Il ciclo biologico è perenne, ma a volte anche annuale; nel primo anno spunta una rosetta basale di foglie, mentre il fusto fiorale compare […]
Cavoli Periodo Indicato Settembre, Ottobre Il cavolo è una pianta appartenente alla famiglia delle Brassicacee. Brassica oleracea è una pianta biennale che forma in genere una rosetta di foglie durante il primo anno di vita. Il secondo anno si forma una infiorescenza più o meno alta che porta numerosi fiori gialli a quattro petali. Oltre […]
Cavolfiori Periodo Indicato Marzo, Aprile, Maggio Il cavolfiore è una cultivar di cavolo. Il cavolfiore è caratterizzato da un’infiorescenza, detta testa o palla, costituita da numerosi peduncoli fiorali, molto ingrossati e variamente costipati. L’infiorescenza a corimbo, che può assumere una varia colorazione (bianca, paglierina, verde, violetta) costituisce la parte commestibile dell’ortaggio. Il cavolfiore preferisce terreni […]
Carote Periodo Indicato Luglio, Agosto La carota è una pianta erbacea dal fusto di colore verde appartenente alla famiglia delle Apiaceae; è anche uno dei più comuni ortaggi, e il suo nome deriva dal latino tardo carōta, a sua volta dal gr. καρωτόν (karōton). La carota spontanea è diffusa in Europa, in Asia e nel […]
Broccoli Periodo Indicato Ottobre, Novembre Il broccolo, chiamato anche cavolo broccolo, è una cultivar di cavolo appartenente al gruppo ‘Italica’. I broccoli rientrano nel gruppo di piante di cui non vengono mangiate le foglie bensì le infiorescenze non ancora mature. Viene coltivato in varie zone d’Italia e del mondo anche se è una pianta originaria […]
Basilico Il basilico (Ocimum basilicum) appartiene alla famiglia delle Lamiaceae ed è una pianta erbacea aromatica e annuale, alta fino a 60 cm. Ha foglie tenere e lucide, color verde o porpora, opposte su fusti a sezione quadrata e di forma lanceolata, con la lamina a volte incurvata verso il basso, a volte bollosa. Con […]
Anguria Il cocomero o anguria è una pianta della famiglia Cucurbitaceae, originariamente proveniente dall’Africa tropicale. Nonostante l’Accademia Nazionale della Botanica spieghi come il termine cocomero sia sin dalle origini da riferirsi al Cucumis sativus (cetriolo), lo si incontra più spesso come sinonimo di anguria. Il cocomero è una pianta annuale, con fusto erbaceo rampicante, foglie […]